Preaload Image

 

  • Che cosa sono i Cookie


I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.
Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.

  • Tipi di Cookie

I cookie “tecnici” sono essenziali per il corretto funzionamento dei Siti e consentono agli utenti di navigare sui Siti e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dei Siti).
A questa categoria appartengono anche i cookie “analitici” che aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i Siti fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sui Siti e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo dei Siti. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono a di migliorare la resa dei Siti.
Infine, i cookie di “funzionalità” permettono ai Siti di ricordare le scelte dell’utente (per esempio il nome utente) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità dei Siti potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti dei Siti potrebbe risultare limitato.

I cookie di “targeting” o di “profilazione” sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all’utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’utente o per limitare il numero di volte che l’utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sui Siti. I cookie di “condivisione” (o dei social network) sono necessari per permettere all’utente di interagire con i Siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.

I cookie di “terze parti” sono utilizzati da Siti terzi per i quali non si ha controllo sulle informazioni rilevate. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.

  • Come disattivare i Cookie

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.

 

  • Google Analytics

Il Sito utilizza uno strumento denominato “Google Analytics” per raccogliere informazioni sull’uso del Sito, ad esempio la frequenza con la quale il Sito viene visitato, il numero di pagine visionate ad ogni accesso e quali altri siti gli utenti hanno esaminato prima di accedere al Sito.
Google Analytics raccoglie solo l’indirizzo IP assegnato all’utente il giorno in cui visita il Sito, anziché il nome o altre informazioni identificative.
Google Analytics colloca un cookie permanente nel browser Web per identificare l’utente in modo univoco alla successiva visita al Sito. Questo cookie può essere utilizzato solo ed esclusivamente da Google, Inc.. Le informazioni generate dal cookie verranno trasmesse a Google e archiviate da Google in server situati negli Stati Uniti.
Le informazioni ricevute da Google Analytics verranno utilizzate esclusivamente per migliorare i servizi su questo Sito. Le informazioni raccolte attraverso l’utilizzo di Google Analytics non verranno combinate con informazioni che consentono l’identificazione personale dell’utente.
La possibilità di Google di utilizzare e condividere le informazioni raccolte da Google Analytics sulle visite dell’utente al Sito è limitata dalle Norme sulla privacy di Google. Per impedire a Google Analytics di riconoscere l’utente quando visita nuovamente il Sito, è possibile disabilitare i cookie di Google Analytics nel browser.